© 2016 Dott. Salvatore D'Angelo, Psicologo San Giuliano Milanese | Iscrizione Ordine Psicologi Lombardia N. 03/17678 | P. IVA. 09299010968 | Privacy Policy
Dott.
D'Angelo Salvatore
Psicologo Psicoterapeuta
Iscrizione all'albo della regione Lombardia n° 03/17678
A volte uscire di casa e recarsi presso uno studio di un professionista può risultare difficile.
Ad esempio, si può avere a che fare con una condizione fisica che non consente di spostarsi autonomamente o che rende estremamente problematico allontanarsi dalla propria abitazione.
In alcuni casi, ci si può trovare nella condizione paradossale di aver bisogno di un aiuto psicologico in quanto non si riesce ad uscire di casa, se non a costo di un'estrema fatica che si manifesta con una sintomatologia ansiosa invalidante, ed anche difficile da esprimere e da far comprendere a chi ci è intorno e prova ad aiutare, ma che non ne sta soffrendo.
Perchè
on-line?
Queste ed altre situazioni possono rendere difficile accedere al sostegno ed alle cure psicologiche appropriate, a chi ne sente il bisogno.
Per fortuna, lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ci consente oggi di superare queste difficoltà. Stabilire un dialogo ed una relazione a distanza non è mai stato così facile come oggi e, a condizione di mantenere alcuni punti fermi essenziali, è possibile instaurare e portare avanti un percorso psicologico a distanza.
Ovvero, quali sono gli obiettivi che ci si può porre? C'è qualche tipo di limitazione rispetto al lavoro in presenza?
Sebbene ci siano delle evidenti differenze fra l'essere in relazione con un'altra persona dal vivo e a distanza, gli obiettivi che si possono perseguire sono gli stessi, e dipendono essenzialmente dai bisogni che emergono durante i colloqui, dalle reali possibilità e limiti di un qualsivoglia percorso psicologico, e dalla disponibilità a mettersi in gioco di chi ne fa richiesta.
Su cosa si può lavorare?
Come per ogni percorso, infatti, gli obiettivi di lavoro e le aree che è possibile approfondire, vengono sempre concordate insieme all'inizio, e possono essere aggiornati volta per volta nel caso ci siano dei cambiamenti, o laddove ciò di cui si parla sia troppo pesante da sostenere.
La gestione di obiettivi e contenuti è sempre, quanto più possibile, condivisa e cooperativa.
Per iniziare un percorso psicologico a distanza sono necessarie alcune condizioni di base senza le quali il lavoro sarebbe fortemente ostacolato ed, in alcuni casi, impossibile.
Naturalmente, è necessario avere a disposizione una connessione ad internet sufficientemente stabile. E' possibile che di quando in quando ci sia qualche "salto" nell'audio, a cui si può porre rimedio semplicemente ripetendo qualche parola, ma l'importante è che la conversazione possa svolgersi senza continue interruzioni.
Possono essere utilizzati diversi canali: esistono varie app e programmi per smartphone e pc, come whatsapp e skype, ma anche siti internet a cui è sufficiente connettersi per poter vedersi, senza necessariamente installare app o programmi. In genere, è sicuramente meglio utilizzare il pc rispetto allo smartphone, in quanto di solito ha uno schermo più grande.
Cosa serve?
Non è strettamente necessario, ma è fortemente consigliato, l'utilizzo di auricolari e microfono, che possono aiutare ad isolarsi, a mantenere la concentrazione, ed ad avere meno difficoltà tecniche rispetto all'audio. Nel caso di utilizzo di smartphone, è necessario dotarsi di un supporto fisico fisso, dove poter poggiare l'apparecchio.
Requisito assolutamente indispensabile è, invece, la disponibilità di una stanza in cui si è da soli, in cui non ci siano distrazioni ed in cui nessuno entri per l'intera durata del colloquio (dai 45 ai 60 minuti). Quest'ultimo accorgimento è fondamentale per garantire la necessaria intimità e privacy.
Per qualunque dubbio o altra informazione, basta telefonarmi, inviarmi un messaggio o una mail, senza impegno, al seguito della quale si può, eventualmente, concordare un appuntamento.
Contatti: 328.022.99.38 - psicologo@salvatoredangelo.com
Dott. Salvatore D'Angelo - p.iva 09299010968 - Privacy Policy